Il Servizio si occupa dell’organizzazione e gestione di molteplici attività di sostegno psico-sociale alle famiglie degli utenti. Il Servizio tiene proficui contatti con la rete esterna e con le strutture territoriali (scuole, Tribunale, ASL, comuni, Associazione di volontariato) pianificando e agevolando gli adempimenti connessi agli inserimenti e dimissioni degli utenti.
I pazienti ricoverati presso le strutture di residenzialità o semiresidenzialità fruiscono del servizio mensa. I pasti possono essere consumati, in base alle condizioni di salute degli ospiti, nella area comune di residenza o nel refettorio. L’assegnazione a uno dei predetti ambienti viene effettuata dal medico. Per motivi igienico sanitari è vietato introdurre e consumare nella struttura sanitaria cibi preparati all'esterno.
Per assistenza non sanitaria integrativa si intende l’insieme di tutte quelle attività prestate all’utente come supporto psicologico, e relazionale. Si escludono da tale denominazione tutte le funzioni di assistenza di base, di per se già incluse nei compiti del personale (sanitario e non) di reparto.
Il Villaggio Eugenio Litta è dotato di ampio parcheggio interno fruibile a titolo gratuito da pazienti e visitatori. I parcheggi sono indicati tramite segnaletica verticale e orizzontale. Le autovetture devono essere parcheggiate nelle specifiche aree. Le auto in sosta al di fuori di detti spazi, sono soggette a rimozione forzata. Pazienti e visitatori sono invitati a rispettare la segnaletica stradale presente all’interno della struttura.