Il Settore Residenziale accoglie utenti in regime di ricovero a tempo pieno. La tipologia dell’utenza è principalmente quella dell’età evolutiva in situazione di handicap, caratterizzata da ritardo mentale e disturbi neurologici/psicopatologici collegati alla condizione morbosa che l’ha determinato.
L’opportunità del ricovero nel Settore Residenziale è legata spesso alla difficoltà di gestione del ragazzo in famiglia, a causa delle sue problematiche mediche. Il Settore è suddiviso in tre reparti, in base all’età dell’utente ed alla sua prevalente compromissione. Nel Settore operano équipe riabilitative pluridisciplinari. Queste équipe sono composte di personale medico specialista (Psichiatra/Neuropsichiatra Infantile/Fisiatra), Psicologo, Educatori Professionali/Tecnici della Riabilitazione/ Terapisti della Riabilitazione, Assistente Sociale, Logopedisti, Terapisti Occupazionali e Neuropsicomotricisti, secondo necessità stabilite nel progetto riabilitativo. E’ prevista la possibilità di attivare consulenze con specialisti esterni, in base a specifiche esigenze. Le attività riabilitative sono strutturate in base al progetto di riabilitazione individuale nel quale l’équipe individua obiettivi specifici.